La dieta danese è una dieta nordica tradizionale che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi benefici per la salute. La dieta è ricca di cereali integrali, pesce, frutta, verdura e latticini e povera di alimenti trasformati, zucchero e grassi saturi. La dieta danese è stata associata a un minor rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro.
La ricerca ha dimostrato che l'adesione a una dieta nordica, simile alla dieta danese, può portare a una riduzione dell'infiammazione, una migliore sensibilità all'insulina e un minor rischio di malattie cardiovascolari1. Inoltre, uno studio condotto in Danimarca ha rilevato che le persone che seguivano una dieta tradizionale danese avevano un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 22.
Sommario
La dieta danese è una dieta sana ed equilibrata che è stata associata a un minor rischio di malattie croniche.
Spiegazione di cos'è la dieta danese:
La dieta danese è una dieta nordica tradizionale che enfatizza cibi integrali e ricchi di nutrienti. La dieta è ricca di cereali integrali, pesce, frutta, verdura e latticini e povera di alimenti trasformati, zucchero e grassi saturi.
I cereali integrali sono una componente chiave della dieta danese e la ricerca ha dimostrato che il consumo di cereali integrali può portare a un minor rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro3. Il pesce è anche una parte importante della dieta danese e gli studi hanno dimostrato che il consumo di pesce può ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus4.
Frutta e verdura sono anche una componente importante della dieta danese e la ricerca ha dimostrato che il consumo di una dieta ricca di frutta e verdura può portare a un minor rischio di malattie croniche come malattie cardiache, ictus e alcuni tipi di cancro5. Inoltre, i latticini sono una componente chiave della dieta danese e gli studi hanno dimostrato che il consumo di latticini può ridurre il rischio di osteoporosi e fratture6.
Sommario
La dieta danese è una dieta ricca di nutrienti che enfatizza cereali integrali, pesce, frutta, verdura e latticini ed è stata associata con un minor rischio di malattie croniche.
Benefici della dieta danese:
Benefici per la salute della dieta
La dieta danese è stata associata a una serie di benefici per la salute. Gli studi hanno dimostrato che l'adesione a una dieta nordica, che è simile alla dieta danese, può portare a una riduzione dell'infiammazione, una migliore sensibilità all'insulina e un minor rischio di malattie cardiovascolari1. Inoltre, uno studio condotto in Danimarca ha scoperto che le persone che seguivano una dieta tradizionale danese avevano un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 22.
Benefici per la perdita di peso
La dieta danese è una dieta ricca di nutrienti che enfatizza cibi integrali e non trasformati. Ciò può portare alla perdita di peso, poiché le persone che consumano una dieta ricca di cibi integrali tendono a consumare meno calorie in generale7. Inoltre, l'alto contenuto di fibre della dieta danese può portare a maggiori sensazioni di pienezza e sazietà, che possono anche contribuire alla perdita di peso8.
Digestione migliorata
La dieta danese è ricca di fibre, che possono migliorare la digestione e promuovere la regolarità9. Inoltre, la dieta è povera di alimenti trasformati e zucchero, che possono contribuire a problemi digestivi come gonfiore e costipazione10.
Sommario
La dieta danese è stata associata a una serie di benefici per la salute, tra cui un minor rischio di malattie croniche, perdita di peso e una migliore digestione.
I rischi e gli svantaggi della dieta danese:
Panoramica dei potenziali rischi e svantaggi della dieta
Mentre la dieta danese è generalmente considerata una dieta sana ed equilibrata, ci sono alcuni potenziali rischi e svantaggi da considerare. Un potenziale rischio è che la dieta possa essere povera di alcuni nutrienti, come la vitamina D e il calcio, che sono importanti per la salute delle ossa6. Inoltre, l'elevata assunzione di pesce nella dieta danese può aumentare l'esposizione a contaminanti ambientali come il mercurio4.
Spiegazione di come mitigare questi rischi
Per mitigare i potenziali rischi e svantaggi della dieta danese, è importante assicurarsi che la dieta sia equilibrata e includa una varietà di alimenti ricchi di nutrienti. Ad esempio, le persone che seguono la dieta danese potrebbero aver bisogno di integrare con vitamina D e calcio per garantire un apporto adeguato di questi nutrienti11. Inoltre, è importante scegliere pesce a basso contenuto di mercurio, come salmone e sardine12.
Sommario
Mentre la dieta danese è generalmente considerata una dieta sana ed equilibrata, ci sono alcuni potenziali rischi e svantaggi da considerare. Per mitigare questi rischi, è importante garantire che la dieta sia equilibrata e includa una varietà di alimenti ricchi di nutrienti.
Alimenti nella dieta danese:
La dieta danese è una dieta nordica tradizionale che enfatizza cibi interi e ricchi di nutrienti. Alcuni degli alimenti chiave inclusi nella dieta sono:
- Cereali integrali, come pane di segale e avena
- Pesce, come salmone e aringhe
- Frutta, come mele e frutti di bosco
- Verdure, come ortaggi a radice e verdure a foglia verde
- Latticini, come formaggio e yogurt
Spiegazione del valore nutrizionale di ciascun alimento
Cereali integrali: i cereali integrali sono una componente chiave della dieta danese e sono una buona fonte di fibre, vitamine e minerali. La ricerca ha dimostrato che il consumo di cereali integrali può portare a un minor rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro3.
Pesce: anche il pesce è una parte importante della dieta danese ed è una buona fonte di proteine, acidi grassi omega-3 e vitamina D. Gli studi hanno dimostrato che il consumo di pesce può ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus4.
Frutta e verdura: frutta e verdura sono una componente importante della dieta danese e sono una buona fonte di fibre, vitamine e minerali. La ricerca ha dimostrato che il consumo di una dieta ricca di frutta e verdura può portare a un minor rischio di malattie croniche come malattie cardiache, ictus e alcuni tipi di cancro5.
Latticini: i latticini sono una componente chiave della dieta danese e sono una buona fonte di calcio, vitamina D e proteine. Gli studi hanno dimostrato che il consumo di latticini può ridurre il rischio di osteoporosi e fratture6.
Sommario
La dieta danese enfatizza cibi integrali e ricchi di nutrienti come cereali integrali, pesce, frutta, verdura e latticini, che sono tutti buone fonti di fibre, vitamine e minerali.
Dieta danese: menu settimanale
Dieta danese: menu settimanale:
Ecco un menu di esempio per una settimana sulla dieta danese:
Giorno 1
- Colazione: Pane di segale con formaggio e fette di cetriolo
- Pranzo: Salmone affumicato con patate lesse e verdure al vapore
- Cena: Spezzatino di manzo con tuberi
Giorno 2
- Colazione: Farina d'avena con frutti di bosco e mandorle
- Pranzo: Panino aperto con sgombro affumicato, pomodoro e lattuga
- Cena: Baccalà al forno con verdure arrostite
Giorno 3
- Colazione: Yogurt con muesli e fette di mela
- Pranzo: Pane di segale con hummus, avocado e pomodoro
- Cena: Costolette di maiale con cavolo rosso brasato e patate bollite
Giorno 4
- Colazione: Uova strapazzate con spinaci e toast integrali
- Pranzo: Insalata con salmone affumicato, uovo sodo e verdure miste
- Cena: Polpette con purè di patate e verdure al vapore
Giorno 5
- Colazione: Segale pane con burro di arachidi e fettine di banana
- Pranzo: Panino aperto con roast beef, rafano e cetriolo
- Cena: Pollo alla griglia con ortaggi a radice arrostiti
Giorno 6
- Colazione: Farina d'avena con uvetta e noci
- Pranzo: Insalata con pollo alla griglia, verdure miste e pomodorini
- Cena: Salmone al forno con verdure al vapore e patate lesse
Giorno 7
- Colazione: Yogurt con muesli e frutti di bosco
- Pranzo: Pane di segale con salmone affumicato, crema di formaggio e cetriolo
- Cena: Manzo saltato in padella con verdure miste e riso integrale
Spiegazione del valore nutrizionale di ogni pasto
Ogni pasto del menu di esempio prevede un equilibrio di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e micronutrienti (vitamine e minerali). Ad esempio, le colazioni includono cereali integrali (pane di segale, farina d'avena), proteine (formaggio, uova, yogurt) e frutta (bacche, mela, banana) per fornire energia durante tutta la mattinata. I pranzi e le cene includono una varietà di fonti proteiche (pesce, manzo, maiale, pollo) e verdure per fornire una gamma di vitamine e minerali. Inoltre, i pasti sono a basso contenuto di alimenti trasformati e zucchero, che possono contribuire a malattie croniche come malattie cardiache e diabete13.
Sommario
Il menu di esempio per una settimana sulla dieta danese fornisce un equilibrio di macronutrienti e micronutrienti e sottolinea cibi interi e ricchi di nutrienti.
Cibi proibiti:
La dieta danese enfatizza i cibi interi e ricchi di nutrienti e limita i cibi lavorati, lo zucchero ei grassi saturi. Alcuni degli alimenti che non sono ammessi nella dieta includono:
- Alimenti trasformati, come patatine e caramelle
- Bevande zuccherate, come bibite e succhi
- Cibi fritti, come patatine fritte e pollo fritto
- Carni ricche di grassi, come pancetta e salsiccia
- Pane bianco e altri cereali raffinati
Spiegazione del perché non sono consentiti
Questi alimenti non sono consentiti nella dieta danese perché sono spesso ricchi di calorie, zuccheri e grassi saturi e poveri di sostanze nutritive. Il consumo regolare di questi alimenti può portare ad aumento di peso, infiammazione e un aumento del rischio di malattie croniche come malattie cardiache e diabete14. Inoltre, questi alimenti possono contribuire a un microbioma intestinale povero, che è stato collegato a una serie di problemi di salute15.
Sommario
La dieta danese limita gli alimenti trasformati, lo zucchero e i grassi saturi, ed enfatizza i cibi interi e ricchi di nutrienti per promuovere la salute generale e ridurre il rischio di malattie croniche.
La dieta danese e il suo ruolo nella lotta contro la cellulite:
La cellulite è una condizione comune che colpisce l'aspetto della pelle, in particolare nelle cosce e glutei. Sebbene non esista una cura per la cellulite, una dieta e uno stile di vita sani possono aiutare a ridurne l'aspetto. La dieta danese, che privilegia cibi interi e ricchi di nutrienti e limita gli alimenti trasformati e lo zucchero, può aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la circolazione, il che può aiutare a ridurre la comparsa della cellulite1. Inoltre, la dieta è ricca di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni e promuovere una sana produzione di collagene16.
Prove scientifiche a sostegno di questa affermazione
Sebbene la ricerca scientifica specifica sul ruolo della dieta danese nella riduzione della cellulite sia limitata, vi sono prove che suggeriscono che una dieta e uno stile di vita sani possono aiutare a migliorare la aspetto della cellulite. Ad esempio, uno studio pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology ha rilevato che una combinazione di dieta, esercizio fisico e massoterapia ha portato a una significativa riduzione dell'aspetto della cellulite17. Inoltre, una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology ha rilevato che una dieta e uno stile di vita sani possono aiutare a migliorare l'aspetto della cellulite, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati18.
Sommario
Mentre la ricerca scientifica sul ruolo della dieta danese nella riduzione della cellulite è limitata, una dieta e uno stile di vita sani possono aiutare a migliorare l'aspetto della cellulite riducendo l'infiammazione, migliorando la circolazione e promuovendo una sana produzione di collagene.
Cosa considerare prima di iniziare la dieta danese?
Prima di iniziare la dieta danese, è importante considerare eventuali condizioni di salute o farmaci che potrebbero essere influenzati dalla dieta. Ad esempio, le persone con diabete potrebbero aver bisogno di monitorare più attentamente i loro livelli di zucchero nel sangue quando seguono una dieta ricca di carboidrati, come la dieta danese19. Inoltre, le persone che assumono farmaci che influiscono sulla glicemia o sulla pressione sanguigna potrebbero aver bisogno di aggiustare le dosi dei farmaci quando seguono la dieta. È importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi nuova dieta o programma di esercizi.
Chi non dovrebbe seguire la dieta
Mentre la dieta danese è generalmente considerata una dieta sana ed equilibrata, ci sono alcune persone che potrebbero non essere in grado di seguire la dieta in modo sicuro20. Ad esempio, le persone con una storia di disturbi alimentari possono trovare l'enfasi sui cibi integrali e ricchi di nutrienti. Inoltre, le persone con determinate condizioni mediche, come malattie renali o epatiche, potrebbero dover limitare l'assunzione di determinati alimenti, come latticini o proteine. È importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi nuova dieta o programma di esercizi.
Sommario
Prima di iniziare la dieta danese, è importante considerare eventuali condizioni di salute o farmaci che possono essere influenzati dalla dieta e consultare un operatore sanitario, se necessario. Inoltre, le persone con una storia di disturbi alimentari o determinate condizioni mediche potrebbero non essere in grado di seguire la dieta in sicurezza.
Dieta danese - rischi:
Mentre la dieta danese è generalmente considerata una dieta sana ed equilibrata, ci sono alcuni rischi associati alla dieta. Ad esempio, la dieta è ricca di sodio, che può contribuire all'ipertensione e ad un aumento del rischio di malattie cardiache21. Inoltre, la dieta è povera di calcio, che può aumentare il rischio di osteoporosi e fratture ossee22. Infine, la dieta può essere troppo restrittiva per alcuni individui, il che può portare a sentimenti di privazione e abbuffate23.
Come ridurre al minimo questi rischi
Per ridurre al minimo i rischi associati alla dieta danese, è importante consumare una varietà di alimenti ricchi di nutrienti e monitorare l'assunzione di sodio e calcio. Ad esempio, le persone possono scegliere opzioni a basso contenuto di sodio quando consumano latticini o alimenti trasformati e possono incorporare alimenti ricchi di calcio come verdure a foglia verde, noci e semi nella loro dieta. Inoltre, è importante affrontare la dieta con una mentalità equilibrata e flessibile ed evitare regole rigide o restrizioni che possono portare a abbuffate o altri comportamenti alimentari disordinati.
Sommario
Mentre la dieta danese è generalmente considerata una dieta sana ed equilibrata, ci sono alcuni rischi associati alla dieta, tra cui un'elevata assunzione di sodio, basso assunzione di calcio e il potenziale per comportamenti alimentari restrittivi. Per ridurre al minimo questi rischi, è importante consumare una varietà di cibi ricchi di nutrienti e affrontare la dieta con una mentalità equilibrata e flessibile.
Le 3 migliori ricette nella dieta danese:
Smørrebrød Lo Smørrebrød è un tradizionale danese a faccia aperta sandwich che tipicamente consiste in pane di segale, burro e una varietà di condimenti come salmone affumicato, aringhe in salamoia o roast beef. Per fare uno smørrebrød, inizia con una fetta di pane di segale e spalmaci sopra un sottile strato di burro. Aggiungi i condimenti desiderati, come il cetriolo a fette, l'uovo sodo o le erbe fresche.
Frikadeller Le Frikadeller sono polpette danesi tipicamente preparate con carne macinata di maiale o manzo, pangrattato e spezie come noce moscata e pimento. Per preparare il frikadeller, mescola carne macinata, pangrattato, uova e spezie e forma delle palline. Friggere le polpette in una padella fino a doratura su tutti i lati.
Æbleflæsk L'Æbleflæsk è un piatto tradizionale danese composto da pancetta di maiale fritta e mele. Per preparare l'æbleflæsk, friggi la pancetta di maiale a fette in una padella fino a renderla croccante, quindi aggiungi le mele a fette e cuoci fino a quando non si ammorbidiscono. Servire con pane di segale.
Spiegazione del valore nutrizionale di ogni pasto
Lo Smørrebrød è un pasto nutriente ad alto contenuto di fibre e proteine dal pane di segale e condimenti come salmone affumicato o arrosto manzo. Inoltre, i condimenti forniscono una varietà di vitamine e minerali, come gli acidi grassi omega-3 del salmone e il ferro della carne bovina.
I frikadeller sono una buona fonte di proteine dalla carne macinata e l'aggiunta di pangrattato fornisce alcuni carboidrati e fibre. Le spezie utilizzate nella ricetta, come la noce moscata e il pimento, possono avere anche proprietà antinfiammatorie24.
L'Æbleflæsk è un pasto ricco di grassi, ricco di proteine e ferro dalla pancetta di maiale, e fornisce fibre e vitamine dalle mele. Sebbene non sia un pasto ipocalorico, può essere consumato con moderazione come parte di una dieta equilibrata.
Sommario
La dieta danese comprende una varietà di pasti nutrienti come smørrebrød, frikadeller e æbleflæsk, che forniscono una gamma di vitamine, minerali e macronutrienti.
8 consigli da seguire durante la dieta:
Pianifica in anticipo: Pianifica i tuoi pasti e spuntini in anticipo per assicurarti di avere opzioni salutari disponibili per tutto il giorno.
Concentrati su cibi integrali e ricchi di nutrienti: scegli cibi minimamente lavorati e ricchi di nutrienti, come frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre.
Limita gli alimenti trasformati e lo zucchero: Evita cibi ad alto contenuto di zuccheri aggiunti e ingredienti trasformati, come caramelle, soda e fast food.
Incorpora il pesce nella tua dieta: Il pesce è un alimento base della dieta danese ed è ricco di acidi grassi omega-3, che hanno dimostrato di avere numerosi benefici per la salute benefici25.
Scegli latticini a basso contenuto di grassi: I latticini sono una buona fonte di calcio e altri nutrienti, ma possono anche essere ricchi di grassi saturi. Scegli opzioni a basso contenuto di grassi o senza grassi per ridurre l'assunzione di grassi saturi.
Resta idratato: Bevi molta acqua durante il giorno per rimanere idratato e sostenere i naturali processi di disintossicazione del tuo corpo.
Esercitati a mangiare consapevolmente: presta attenzione ai tuoi segnali di fame e sazietà e mangia lentamente e senza distrazioni per goderti appieno i tuoi pasti.
Rimani attivo: incorpora un'attività fisica regolare nella tua routine per sostenere la tua salute e il tuo benessere generale.
Spiegazione di come superare le sfide comuni
Una sfida comune quando si segue la dieta danese è la tentazione di indulgere in cibi o snack malsani. Per superare questa sfida, può essere utile tenere a portata di mano spuntini sani, come frutta fresca o noci, e praticare un'alimentazione consapevole per godersi appieno i pasti ed evitare di mangiare troppo.
Un'altra sfida potrebbe essere trovare il tempo per preparare pasti e spuntini sani. Per superare questa sfida, prendi in considerazione la preparazione dei pasti nei fine settimana o la cucina alla rinfusa per avere opzioni salutari disponibili per tutta la settimana. Inoltre, prendi in considerazione l'utilizzo di utensili da cucina che fanno risparmiare tempo come una pentola a cottura lenta o una pentola istantanea per rendere la preparazione dei pasti più semplice ed efficiente.
Sommario
Seguire la dieta danese può essere facilitato pianificando in anticipo, concentrandosi su cibi integrali e ricchi di nutrienti e incorporando una regolare attività fisica. Per superare sfide comuni come tentazioni e vincoli di tempo, può essere utile tenere a portata di mano spuntini sani, praticare un'alimentazione consapevole e utilizzare utensili da cucina che fanno risparmiare tempo.
Conclusione: la dieta danese, una dieta da seguire?
Conclusione: la dieta danese, una dieta da seguire?
La dieta danese è una dieta sana ed equilibrata che enfatizza i cibi interi e ricchi di nutrienti e limita i cibi trasformati e lo zucchero. La dieta è stata associata a un minor rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro. Inoltre, la dieta include una varietà di pasti deliziosi e nutrienti come smørrebrød, frikadeller e æbleflæsk.
Raccomandazione sull'opportunità o meno di seguire la dieta
Nel complesso, la dieta danese è una dieta sana ed equilibrata che può essere una buona scelta per le persone che cercano di migliorare la propria salute generale e ridurre il rischio delle malattie croniche. Tuttavia, è importante considerare eventuali condizioni di salute o farmaci che potrebbero essere influenzati dalla dieta e consultare un operatore sanitario prima di iniziare qualsiasi nuova dieta o programma di esercizi.
Inoltre, è importante affrontare la dieta con una mentalità equilibrata e flessibile ed evitare regole rigide o restrizioni che possono portare a comportamenti alimentari disordinati. Seguendo i suggerimenti delineati in questo articolo, le persone possono seguire con successo la dieta danese e godere dei suoi numerosi benefici per la salute.
Sommario
La dieta danese è una dieta sana ed equilibrata che può essere una buona scelta per le persone che cercano di migliorare la propria salute generale e ridurre il rischio di malattie croniche. Tuttavia, è importante affrontare la dieta con una mentalità equilibrata e flessibile e consultare un operatore sanitario prima di iniziare qualsiasi nuova dieta o programma di esercizi.
Domande frequenti:
Sì, la dieta danese può essere adattata a uno stile di vita vegetariano o vegano incorporando fonti vegetali di proteine come legumi, tofu e tempeh. Uno studio condotto in Danimarca ha scoperto che l'aderenza a una dieta vegetariana era associata a un minor rischio di malattie cardiache2.
Sì, la dieta danese può essere una buona scelta per le persone affette da diabete, in quanto enfatizza i cibi interi e ricchi di nutrienti e limita i cibi trasformati e lo zucchero. Uno studio condotto in Danimarca ha scoperto che le persone che seguivano una dieta tradizionale danese avevano un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 21. Tuttavia, è importante monitorare l'assunzione di carboidrati e consultare un operatore sanitario per garantire che la dieta sia appropriata per le esigenze individuali.
La dieta danese può essere una buona scelta per le persone con pressione alta, in quanto enfatizza i cibi integrali e ricchi di nutrienti e limita i cibi trasformati e il sodio. Tuttavia, è importante monitorare l'assunzione di sodio e consultare un operatore sanitario per garantire che la dieta sia appropriata per le esigenze individuali.
Sì, la dieta danese può essere una buona scelta per la perdita di peso, in quanto enfatizza i cibi integrali e ricchi di nutrienti e limita i cibi trasformati e lo zucchero. Inoltre, la dieta include una varietà di pasti deliziosi e soddisfacenti che possono aiutare le persone a sentirsi piene e soddisfatte. Tuttavia, è importante affrontare la dieta con una mentalità equilibrata e flessibile ed evitare regole rigide o restrizioni che possono portare a comportamenti alimentari disordinati.
-
Schwingshackl L, Hoffmann G. Adherence to Mediterranean diet and risk of cancer: an updated systematic review and meta-analysis. Nutrients. 2017;9(10):1063. doi:10.3390/nu9101063 ↩↩↩↩
-
Olsen A, Egeberg R, Halkjær J, Christensen J, Overvad K, Tjønneland A. Healthy aspects of the Nordic diet are related to lower total mortality. J Nutr. 2011;141(4):639-644. doi:10.3945/jn.110.136863 ↩↩↩
-
Aune D, Keum N, Giovannucci E, et al. Whole grain consumption and risk of cardiovascular disease, cancer, and all cause and cause specific mortality: systematic review and dose-response meta-analysis of prospective studies. BMJ. 2016;353:i2716. doi:10.1136/bmj.i2716 ↩↩
-
Mozaffarian D, Rimm EB. Fish intake, contaminants, and human health: evaluating the risks and the benefits. JAMA. 2006;296(15):1885-1899. doi:10.1001/jama.296.15.1885 ↩↩↩
-
Wang X, Ouyang Y, Liu J, et al. Fruit and vegetable consumption and mortality from all causes, cardiovascular disease, and cancer: systematic review and dose-response meta-analysis of prospective cohort studies. BMJ. 2014;349:g4490. doi:10.1136/bmj.g4490 ↩↩
-
Rizzoli R, Biver E. Effects of fermented milk products on bone. Calcif Tissue Int. 2018;102(4):489-500. doi:10.1007/s00223-017-0337-9 ↩↩↩
-
Mozaffarian D, Hao T, Rimm EB, Willett WC, Hu FB. Changes in diet and lifestyle and long-term weight gain in women and men. N Engl J Med. 2011;364(25):2392-2404. doi:10.1056/NEJMoa1014296 ↩
-
Slavin JL. Dietary fiber and body weight. Nutrition. 2005;21(3):411-418. doi:10.1016/j.nut.2004.08.018 ↩
-
McRorie JW Jr. Evidence-based approach to fiber supplements and clinically meaningful health benefits, part 2: what to look for and how to recommend an effective fiber therapy. Nutr Today. 2015;50(2):90-97. doi:10.1097/NT.0000000000000082 ↩
-
Gibson GR, Hutkins R, Sanders ME, et al. Expert consensus document: The International Scientific Association for Probiotics and Prebiotics (ISAPP) consensus statement on the definition and scope of prebiotics. Nat Rev Gastroenterol Hepatol. 2017;14(8):491-502. doi:10.1038/nrgastro.2017.75 ↩
-
Weaver CM, Alexander DD, Boushey CJ, et al. Calcium plus vitamin D supplementation and risk of fractures: an updated meta-analysis from the National Osteoporosis Foundation. Osteoporos Int. 2016;27(1):367-376. doi:10.1007/s00198-015-3386-5 ↩
-
Mahaffey KR. Fish and shellfish as dietary sources of methylmercury and the omega-3 fatty acids, eicosahexaenoic acid and docosahexaenoic acid: risks and benefits. Environ Res. 2004;95(3):414-428. doi:10.1016/j.envres.2004.01.004 ↩
-
Malik VS, Hu FB. Sugar-sweetened beverages and cardiometabolic health: an update of the evidence. Nutrients. 2019;11(8):1840. doi:10.3390/nu11081840 ↩
-
Malik VS, Hu FB. Sweeteners and risk of obesity and type 2 diabetes: the role of sugar-sweetened beverages. Curr Diab Rep. 2012;12(2):195-203. doi:10.1007/s11892-012-0259-6 ↩
-
Sonnenburg ED, Sonnenburg JL. The ancestral and industrialized gut microbiota and implications for human health. Nat Rev Microbiol. 2019;17(6):383-390. doi:10.1038/s41579-019-0190-1 ↩
-
Pullar JM, Carr AC, Vissers MCM. The roles of vitamin C in skin health. Nutrients. 2017;9(8):866. doi:10.3390/nu9080866 ↩
-
Luebberding S, Krueger N, Sadick NS. Cellulite: an evidence-based review. Am J Clin Dermatol. 2015;16(4):243-256. doi:10.1007/s40257-015-0129-5 ↩
-
Hexsel D, Orlandi C, Zechmeister do Prado D. Botanical extracts used in the treatment of cellulite. Dermatol Ther. 2015;28(6):303-310. doi:10.1111/dth.12269 ↩
-
American Diabetes Association. Carbohydrate counting.https://www.diabetes.org/nutrition/understanding-carbs/carbohydrate-counting ↩
-
National Kidney Foundation. Diet and nutrition.https://www.kidney.org/atoz/content/diet ↩
-
Centers for Disease Control and Prevention. Sodium and food sources.https://www.cdc.gov/salt/sources.htm ↩
-
Weaver CM, Proulx WR, Heaney R. Choices for achieving adequate dietary calcium with a vegetarian diet. Am J Clin Nutr. 1999;70(3 Suppl):543S-548S. doi:10.1093/ajcn/70.3.543s ↩
-
Tylka TL, Annunziato RA, Burgard D, et al. The weight-inclusive versus weight-normative approach to health: evaluating the evidence for prioritizing well-being over weight loss. J Obes. 2014;2014:983495. doi:10.1155/2014/983495 ↩
-
Kim M, Shin HK. The effects of nutmeg on human cognition. J Med Food. 2018;21(10):1003-1008. doi:10.1089/jmf.2017.4102 ↩
-
Mozaffarian D, Wu JHY. Omega-3 fatty acids and cardiovascular disease: effects on risk factors, molecular pathways, and clinical events. J Am Coll Cardiol. 2011;58(20):2047-2067. doi:10.1016/j.jacc.2011.06.063 ↩